Portale Legno Veneto
Piattaforma digitale integrata per lo sviluppo di imprese Tecnologiche FORestali
Di seguito la newsletter n. 43 di marzo 2025,
buona lettura!
Notizie
PREZZO DEL CIPPATO, PELLET E LEGNA DA ARDERE A GENNAIO 2025 Fonte: Aiel - Energia dal Legno
RAPPORTO PEFC 2025: VENETO AL PRIMO POSTO PER NUMERO DI AZIENDE CERTIFICATE CoC

PEFC Italia celebra un anno record: oltre 1 milione di ettari certificati e +16,8% di aziende con certificazione di tracciabilità approfondisci

Fonte: PEFC Italia | Scarica qui il Report
CORSO DI ALTA FORMAZIONE: GESTIONE ETICA DELLA MONTAGNA E DELLE RISORSE MONTANE
   
Il dipartimento TESAF dell’Università degli Studi di Padova ha lanciato il corso di alta formazione GEMMA - Gestione Etica della Montagna e delle risorse Montane maggiori dettagli

Fonte: uel.Unipd.it
REPORT BORSA DEL LEGNO - ANNO 2024 

Analisi delle aste di legname promosse dal Portale Legno Veneto nell'anno 2024.
Per visionare il Report clicca qui

A cura di: Nicola Andrighetto - Etifor 
Bandi
REGIONE DEL VENETO: CONTRIBUTI PER INTERVENTI DI RIMBOSCHIMENTO NELLE AREE FORESTALI DANNEGGIATE
 
Con DGR n. 1504 del 16/12/2024, pubblicata nel BURV n.6 del 14/01/2025, è stato adottato il Bando per la concessione di contributi per interventi di rimboschimento e rinfoltimento delle aree forestali danneggiate da fattori abiotici e biotici, a favore di proprietari o conduttori di aree boscate, pubblici e privati. 
Scadenza presentazione domande: 13/06/2025.

Regione Veneto / Agricoltura e Foreste
REGIONE DEL VENETO: BANDO PUBBLICO PER LA REDAZIONE DEI PIANI DI RIASSETTO FORESTALE

Con DGR 1502 del 16/12/2024 viene finanziata la revisione o la redazione di Piani di Riassetto Forestale. Le procedure e i requisiti  per la richiesta di contributi sono definite nel relativo Bando (Allegato A).
La domanda di finanziamento deve essere presentata ad AVEPA, tramite l’applicativo dedicato.

Scadenza presentazione domande: ore 24:00 del 14/04/2025

Regione Veneto / Agricoltura e Foreste
Prossimi eventi
FIERA E FESTIVAL DELLE FORESTE 2025 - 6° EDIZIONE
15-16/21-22-23 MARZO | LONGARONE FIERE (BL)

 
Nella cornice dell’evento AGRIMONT si svolge la Fiera & Festival delle Foreste, una mostra-convegno con un importante programma di eventi culturali indirizzati al mondo istituzionale, associativo, della formazione e della ricerca e agli aspetti più innovativi del settore agroforestale. Per ulteriori informazioni clicca qui
EVENTO ONLINE: REGOLAMENTO (UE) 2023/1115 (CD. EUDR): INQUADRAMENTO E DUE DILIGENCE | 11 MARZO ORE 10 -12
 
La Camera di Commercio di Treviso-Belluno propone un webinar gratuito dedicato alle prime istruzioni sugli adempimenti che le aziende interessate dovranno seguire e sulle azioni da adottare in preparazione all'entrata in vigore del Regolamento.
Per ulteriori informazioni clicca qui
Vuoi pubblicare gratuitamente annunci riguardanti la compravendita di prodotti riguardanti il settore legno?

Accedi alla tua area riservata e pubblica un annuncio.






 

Se desideri conoscere gli ultimi dati sulle aste pubblicate su Portale Legno Veneto e i prezzi di vendita dei relativi lotti scarica il file qui sotto riportato.

Scarica .pdf Rilevazione prezzi 2° semestre 2024

Per consultare i dati storici delle aste pubblicate sul Portale Legno Veneto
CLICCA QUI
Visita il sito Portale Legno Veneto
Share Share
Tweet Tweet
Share Share
IL PORTALE LEGNO VENETO

È una piattaforma digitale gestita dalla Camera di Commercio di Treviso-Belluno creata per incrementare la commercializzazione del legno all’interno della Regione del Veneto da parte degli enti pubblici, imprese private, Regole e le imprese forestali italiane ed estere, favorendo l’incontro fra la domanda e l’offerta in un’unica piattaforma web, accessibile gratuitamente in modalità sicura ed affidabile.

vai al sito del portale >
       CONTATTACI
Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 e della normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali, Vi ricordiamo che i Vostri dati sono trattati nel pieno rispetto della Legge sulla Privacy. Per non ricevere più la newsletter, comunicalo all'indirizzo portalelegnoveneto@tb.camcom.it