RA.dì.CE LA NUOVA FILIERA FORESTALE LOCALE
Grazie al finanziamento della Regione del Veneto di cui al C.S.R. Misura SRG07 - Cooperazione per i sistemi del cibo, filiere e mercati locali – Filiere Forestali, il 28 ottobre 2024 si è costituito ufficialmente il gruppo di cooperazione RA∙dì∙CE.
L’obiettivo del GC è raggiungere e siglare un “contratto di filiera forestale locale di tipo verticale” operativo e concreto per rilanciare l’economia del bosco.
Il progetto nasce dalla concreta volontà imprenditoriale della Gava Imballaggi s.r.l, azienda Benefit e capofila del progetto, che vuole rafforzare il suo impatto positivo, in termini economici ed ambientali.
L’area territoriale coinvolta è la zona del Cansiglio e dell’Alpago, i partners sono proprietari e gestori forestali (Veneto Agricoltura e Comune di Alpago), imprese di prima e seconda utilizzazione forestale (Vania Zoppè e Ecodolomiti s.r.l), di trasformazione e valorizzazione del legno (Gava Imballaggi s.r.l), enti di ricerca e formativi accreditati (UNIPD TESAF, Confagricoltura Belluno).
Le parole d’ordine del progetto RA∙dì∙CE sono sostenibilità, inclusività e strutturazione.
Il progetto RA∙dì∙CE si inserisce in un processo di produzione già virtuoso per migliorarlo e renderlo ancora meno impattante. La leva consiste nel promuovere una filiera forestale cortissima che vada a ridurre in maniera considerevole i trasporti della materia prima, segmento che attualmente mostra i più ampi margini di miglioramento, in quanto modificabile in breve tempo e con risultati immediati.
|
|