Di seguito la newsletter n. 38 di ottobre 2024,
buona lettura!
|
|
|
|
L’EUDR SLITTA DI UN ANNO. ORA GLI OPERATORI SI PREPARINO CON SERENITÀ
La Commissione europea ha proposto formalmente di posticipare di 12 mesi l’applicazione dell’EUDR alla luce delle richieste sempre più pressanti di posticipare l’attuazione del Regolamento, sollevate persino durante la settimana di Assemblea generale delle Nazioni Unite.
L’ultima parola al Consiglio e al Parlamento europei. A soli tre mesi dall’applicazione del contestatissimo Regolamento (EU) 2023/1115 “Deforestazione zero”, la Commissione europea ha finalmente proposto di posticipare di un anno esatto la sua attuazione approfondisci
A cura di: Fatteo Favero energiadallegno.it
|
|
|
DOVE VAIA HA DISTRUTTO L’UNIVERSITÀ DI PADOVA RICOSTRUISCE
Il Bosco degli 800 anni dell’Università di Padova è il progetto di ricostruzione della superficie forestale in un’area di circa 8 ettari che prevede la messa a dimora di circa 16.000 piantine di conifere e latifoglie alle pendici del Monte Zebio in Comune di Asiago.
L’avvio ufficiale al progetto si è svolto il 13 settembre con con la messa a dimora delle prime piantine di conifere e latifoglie.
La cerimonia, si è aperta con gli interventi di Daniela Mapelli, rettrice dell’Università di Padova, Vincenzo d’Agostino, direttore del Dipartimento Territorio e sistemi agro-forestali, Raffaele Cavalli, docente del Dipartimento Territorio e sistemi agroforestali, Roberto Rigoni Stern, sindaco del Comune di Asiago, Nicola Dell’Acqua, direttore Veneto Agricoltura approfondisci
Fonte: 800anniunipd.it/
|
|
|
L’ECONOMIA DELLA FILIERA DEL LEGNO TRA SOSTENIBILITÀ E CRESCITA DEL VALORE | 25 OTTOBRE 2024 | ORE 17.00 -19.00 | TREVISO
In occasione della Settimana per l'Energia e la Sostenibilità 2024 Confartigianato Imprese Marca Trevigiana promuove un incontro dedicato all'universo del legno, per comprenderne i meccanismi della filiera, ma soprattutto le potenzialità di sviluppo. Una sfida che sta coinvolgendo le imprese come anche centri studi, Camere di Commercio e Ministero.
Attorno alla filiera del legno si gioca una parte significativa della sostenibilità ambientale, con ricadute anche per quanto riguarda la capacità del settore di generare valore.
Uno sguardo d’insieme per orientare le imprese dell’artigianato in un settore dove si aprono interessanti prospettive di innovazione.
Scarica il programma
|
|
|
REGIONE VENETO: INVESTIMENTI PER INCREMENTARE E MIGLIORARE LE FUNZIONI AMBIENTALI E SOCIALI DEL BOSCO E I SERVIZI ECOSISTEMICI
SRD11 - investimenti non produttivi forestali
L’intervento è volto principalmente ad enfatizzare il ruolo multifunzionale svolto dalle foreste e dalla Gestione Forestale Sostenibile (GFS) nella fornitura di servizi ecosistemici in materia di tutela ambientale, conservazione della biodiversità, degli habitat e dei paesaggi tradizionali forestali, nonché di valorizzare le funzioni culturali e socio-ricreative delle foreste.
L’azione SRD11.1 “Tutela dell’ambiente, adattamento al cambiamento climatico e conservazione del paesaggio” sostiene gli investimenti volti a incrementare e migliorare le funzioni ambientali e sociali del bosco e la fornitura in particolare di servizi ecosistemici di regolazione.
Scadenza: 13/11/2024
Sviluppo Rurale Veneto /Bandi e Finanziamenti
|
|
|
REGIONE VENETO: AZIONI DIMOSTRATIVE PER IL SETTORE AGRICOLO, FORESTALE ED I TERRITORI RURALI
SRH05 - azioni dimostrative per il settore agricolo, forestale ed i territori rurali
L’intervento è finalizzato a sostenere progetti di azioni dimostrative in grado di favorire il rafforzamento e lo scambio di conoscenze a favore degli addetti dei settori agricolo e forestale mediante la verifica diretta, in presenza, delle opportunità offerte dalle innovazioni e dai risultati della ricerca. Le azioni dimostrative comprendono attività dimostrative e attività di accompagnamento ad esse collegate e consistono nella realizzazione, ad esempio, di prove in campo e operative, attività di collaudo, esercitazioni finalizzate alla divulgazione di innovazioni tecnologiche, tecniche di processo, di prodotto, organizzative, ecc., inerenti al settore agricolo e forestale.
Scadenza: 03/12/2024
Sviluppo Rurale Veneto /Bandi e Finanziamenti
|
|
|
Accedendo al portale legno veneto, puoi pubblicare gratuitamente annunci riguardanti la compravendita di prodotti riguardanti il settore legno.
Accedi alla tua area riservata e pubblica un annuncio.
|
|
|
Sei un ente pubblico o una regola e vuoi usufruire del servizio di pubblicazione delle aste?
Accedi alla tua area riservata e pubblica un'asta.
|
|
|
Se desideri conoscere i dati sulle aste pubblicate su Portale Legno Veneto e i prezzi di vendita dei relativi lotti scarica i file qui sotto riportati.
|
|
|
|
|
|